Nell’ampia ricostruzione delle "Vite degli eccellenti italiani" (1802-1803), e anche in altre sue opere, non dichiaratamente biografiche, Lomonaco conferma la sua inclinazione per un tipo di analisi di ispirazione fenomenistica che lo porta ad assegnare particolare rilievo alle fattezze del corpo, ai tratti fisici, con un sicuro interesse per quella ‘scienza’, la fisiognomica, che oltre due secoli addietro, proprio a Napoli, aveva trovato in Della Porta uno degli interpreti più autorevoli. Ma l’interesse di Lomonaco per questa ‘scienza’, alla quale dedica un’intera sezione della sua Analisi della sensibilità (1801), si nutre di altri umori e di altre sollecitazioni culturali, dalle quali non è estraneo l’orientamento filosofico del suo pen...
La Fisiognomica costituisce per noi la prima trattazione sistematica di un tema oggetto di attenzion...
Recensiamo il volume di Éva Vigh. «Il costume che appare nella faccia». Fisiognomica e letteratura i...
L’articolo ricostruisce ed analizza un approccio secondario e trascurato nelle scienze sociali: la f...
Nell’ampia ricostruzione delle "Vite degli eccellenti italiani" (1802-1803), e anche in altre sue op...
Georg Christoph Lichtenberg (1742-1799), ricordato quasi solo come aforista, è anche autore di splen...
L'intervento analizza il rapporto tra testo e immagini nei libri illustrati di biografie di uomini f...
Il secondo Giambo di Callimaco è posto a confronto con alcuni testi di riferimento della fisiognomic...
Il contributo esamina i ritratti fisici dei Cesari presenti nelle biografie di Svetonio, approfonde...
1. Introduzione A partire dal 1778, il mondo culturale di lingua tedesca viene scosso dall’esplodere...
Il volume, che comprende i testi e la prima traduzione italiana dei trattati di fisiognomica dello P...
Nell’indagine fisiognomica, uno dei fattori che motivano le singole correlazioni tra aspetto fisico ...
La personalità di Filippo Briganti (1725-1804) con le sue opere di giurista ed economista si present...
L’intervento si propone di analizzare l’intercenale «Vaticinium» di Leon Battista Alberti nella qual...
Si tratta di una storia dei tratti salienti, suddivisi per epoche (scienza testuale, scienza visuale...
La Fisiognomica costituisce per noi la prima trattazione sistematica di un tema oggetto di attenzion...
Recensiamo il volume di Éva Vigh. «Il costume che appare nella faccia». Fisiognomica e letteratura i...
L’articolo ricostruisce ed analizza un approccio secondario e trascurato nelle scienze sociali: la f...
Nell’ampia ricostruzione delle "Vite degli eccellenti italiani" (1802-1803), e anche in altre sue op...
Georg Christoph Lichtenberg (1742-1799), ricordato quasi solo come aforista, è anche autore di splen...
L'intervento analizza il rapporto tra testo e immagini nei libri illustrati di biografie di uomini f...
Il secondo Giambo di Callimaco è posto a confronto con alcuni testi di riferimento della fisiognomic...
Il contributo esamina i ritratti fisici dei Cesari presenti nelle biografie di Svetonio, approfonde...
1. Introduzione A partire dal 1778, il mondo culturale di lingua tedesca viene scosso dall’esplodere...
Il volume, che comprende i testi e la prima traduzione italiana dei trattati di fisiognomica dello P...
Nell’indagine fisiognomica, uno dei fattori che motivano le singole correlazioni tra aspetto fisico ...
La personalità di Filippo Briganti (1725-1804) con le sue opere di giurista ed economista si present...
L’intervento si propone di analizzare l’intercenale «Vaticinium» di Leon Battista Alberti nella qual...
Si tratta di una storia dei tratti salienti, suddivisi per epoche (scienza testuale, scienza visuale...
La Fisiognomica costituisce per noi la prima trattazione sistematica di un tema oggetto di attenzion...
Recensiamo il volume di Éva Vigh. «Il costume che appare nella faccia». Fisiognomica e letteratura i...
L’articolo ricostruisce ed analizza un approccio secondario e trascurato nelle scienze sociali: la f...